CANTI DI CASTELVECCHIO

 

 

I componimenti si susseguono secondo un disegno segreto, che allude al succedersi delle stagioni, ancora una volta Pascoli presenta il ciclo naturale come un rifugio rassicurante e consolante del dolore e dell’angoscia, dell’esistenza storica e sociale. Comunque non mancano in tale raccolta i temi pił inquietanti che danno corpo alle segrete ossessioni del poeta, fra cui, il sesso e la morte che a volte, appare un rifugio dolce in cui sprofondare.

 

 

Nebbia

 

PAGINA INIZIALE

 

 

OPERE DI PASCOLI